Up Analisi delle situazioni casuali: apparenti paradossi e auto-inganni 2014 Slideshow

Conferenza svolta presso la libreria Passaparola

E' intervenuto il prof. Fabio Spizzichino, Dipartimento di Matematica - Università La Sapienza

    I dati statistici possono portare a conclusioni errate, a seconda di come vengono presentati. Per questo motivo, il comune cittadino che voglia mantenersi consapevole e informato deve sviluppare una capacità di analisi critica di situazioni casuali.
   Nel corso della conversazione, con linguaggio accessibile a tutti, sono state presentate alcune riflessioni sui possibili tranelli nascosti nell'analisi di situazioni casuali e su come possiamo noi stessi essere portati ad ingannarci, piuttosto che essere ingannati dai dati presentati da altri.

Puoi scaricare o consultare il documento con le diapositive nel formato pdf da questo link
Per scaricare la presentazione in PowerPoint 97-2003  (2,8 Mb), cliccare su questo link
Per scaricare la presentazione in PowerPoint 2007  (1,8 Mb), cliccare su questo link


Diapositiva01
Diapositiva02
Diapositiva03
Diapositiva04
Diapositiva05
Diapositiva06
Diapositiva07
Diapositiva08
Diapositiva09
Diapositiva10
Diapositiva11
Diapositiva12
Diapositiva13
Diapositiva14
Diapositiva15
Diapositiva16
Diapositiva17
Diapositiva18
Diapositiva19
Diapositiva20
Diapositiva21
Diapositiva22
Diapositiva23
Diapositiva24
Diapositiva25
Diapositiva26
Diapositiva27
Diapositiva28
Diapositiva29
Diapositiva30
Diapositiva31
Diapositiva32
Diapositiva33
Diapositiva34
Diapositiva35
Diapositiva36
Diapositiva37
Diapositiva38
Diapositiva39
Diapositiva40
Diapositiva41
Diapositiva42
Diapositiva43
Diapositiva44
Diapositiva45
Diapositiva46
Diapositiva47
Diapositiva48
Diapositiva49
Diapositiva50
Diapositiva51
Diapositiva52
Diapositiva53
Diapositiva54
Diapositiva55
Diapositiva56
Diapositiva57
Diapositiva58
Diapositiva59
Diapositiva60

Immagini totali: 60 | Create web photo albums and photo books with Jalbum | Chameleon skin | Aiuto