Visita alla Riserva Naturale di Canale Monterano 
-
   Sabato 2 ottobre 2010, si e' svolta, guidata dal dott. Luciano Capeccioni e con la collaborazione dell'Associazione "Ogniquota",  l'escursione alla Riserva Naturale di Canale Monterano.
   Anche se la giornata non era tra le migliori dal punto di vista meteorologico, l'escursione si è svolta nel migliore dei modi, pure con qualche simpatico accenno a "Indiana Jones".
   Durante la prima parte, abbiamo percorso qualche centinaio di metri lungo il corso di un piccolo fiume (il Bicione), caratterizzato da una cascata (cascata della Diosilla) e da acque ricche di ferro: come potete vedere dalle foto, il colore dell'acqua, ma soprattutto delle zone bagnate da tale ruscello, presentano una colorazione rossiccia.
   Proseguendo nel cammino, abbiamo raggiunto la solfatara (guarda il video), la cui attività è osservabile per tutto l'anno.
   Ci siamo poi "arrampicati" (piccola salita!) per raggiungere l'antico abitato di Canale Monterano, dove abbiamo anche pranzato (sotto una innocua pioggerella).
   Abbiamo proseguito verso il corso del fiume Mignone, che abbiamo poi guadato per tre volte: e qui c'è stata un po' di simpatica avventura!.
   Il fiume infatti presentava un livello un po' più alto di quanto ci si aspettasse, e qualche guado lo abbiamo fatto camminando nell'acqua (profonda solo 10 Cm!) e con qualche scivolone, assolutamente innocuo e che anzi, ha contribuito a rendere più allegra la passeggiata!  
   L'unico a non voler assolutamente attraversare il corso d'acqua è stato il simpaticissimo Amadeus, un cane Beagle di uno dei nostri escursionisti, che ha dovuto quindi rifare il percorso a rovescio (guarda il video) col suo padrone.
Guarda la galleria fotografica dell'escursione!