Serata sotto le stelle a Monte
Mario
Le Associazioni Civiche Roma 19 e Civico 17 hanno partecipato alla manifestazione
SERATA SOTTO LE STELLE
A MONTE MARIO
che si è tenuta
al Forte di Monte Mario presso la Torre del Primo Meridiano
e al Museo Astronomico Copernicano
il giorno
VENERDI' 25 SETTEMBRE
Soci e simpatizzanti sono stati guidati da Aldo Altamore,
docente di
Astrofisica all’Università Roma Tre e
membro dell’Associazione Civica Roma 19.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA!!!
-
L’evento è stato organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma (OAR), in collaborazione
con il Municipio XVII e il Genio Trasmissioni dell'Esercito Italiano.
L’evento è inquadrato all’interno delle attività
organizzate nell’ambito del progetto Reserchers’ Night (La Notte dei Ricercatori):
manifestazione promossa dalla Comunità Europea che si e' svolta contemporaneamente
in tutti i paesi membri coinvolgendo istituti afferenti a varie
discipline scientifiche.
Quest’anno la manifestazione assumeva una rilevanza ancor maggiore in
quanto si svolgeva nell’ambito delle celebrazioni dell’anno internazionale dell’Astronomia
e dei 400 anni dalle prime osservazioni di Galileo.
Per questo motivo l’OAR ha coinvolto sia la sede centrale di Monte Porzio Catone e osservativa di
Campo Imperatore (AQ), sia le proprie strutture divulgative e museali
che si trovano nella sede centrale dell’Istituto Nazionale di Astrofisica presso
Villa Mellini a Monte Mario.
Lo scopo primario dell’iniziativa è stato quello di avvicinare il pubblico ai protagonisti
della ricerca scientifica nel campo astronomico e, contemporaneamente, attribuire
nuova valenza a spazi ricchi di significato storico.
Si ricorda, a tal proposito, che presso Villa Mellini, l’OAR custodisce
un patrimonio storico e artistico di primo piano: il Museo
Astronomico e Copernicano. Inoltre nel territorio del Forte è presente
la Torre del Primo Meridiano, opera di notevole
importanza sia dal punto di vista geografico che storico.
Nel corso della serata, che ha coinvolto anche il Genio Trasmissioni
di stanza presso il Forte di Monte Mario, è stata data particolare rilevanza ai rapporti storici che hanno legato
le sorti dell'Astronomia romana a quelle dello sviluppo delle aree di fortificazione
nate con l'unità d'Italia.
Il pubblico ha assistito a seminari e mostre di carattere storico.
Sono stati installati una serie di telescopi che hanno consentito osservazioni astronomiche sotto
la guida dei ricercatori dell'Osservatorio
ed è stata effettuata una apertura serale straordinaria del Museo Astronomico e Copernicano.