Sabato 23 maggio ’09 ci siamo ritrovati davanti al museo laboratorio della mente
di Santa Maria
della Pietà ricevuti e guidati dal responsabile Dott. Martelli.
Dopo un prologo a carattere
storico e sociale siamo stati protagonisti di esperienze
laboratoriali
volte a confermare l’idea di Basaglia secondo la quale “da vicino
nessuno è normale”: la conoscenza delle persone ci fa apprezzare la straordinarietà
e l’originalità delle stesse.
La diversità non è “malattia”
e le storie di alcuni ricoverati come il pittore
Gianfranco
Baieri, e di Aurelia Traverso promotrice della “rivolta delle forchette”
ne sono la testimonianza.
BIBLIOGRAFIA:
- CRISTICCHI
SIMONE
CENTRO
IGIENE MENTALE - UN CANTASTORIE TRA I MATTI
ED MONDADORI
- MILANO 2007
€ 9,00
- CRISTICCHI SIMONE
DVD - DALL'ALTRA PARTE DEL MURO
- PICOTTI
GIAMPAOLO
ERANO UOMINI.
RICORDO DI UN VIAGGIO ALL'INTERNO DEL MANICOMIO DELLA PROVINCIA DI ROMA S. MARIA
DELLA PIETA'
STAMPA: MAGAZZINO COOPERATIVA SOCIALE - ROMA 2004
- TAGLIACOZZI BRUNO/PALLOTTA ADRIANO
SCENE DA UN MANICOMIO - STORIA E STORIE DEL S. MARIA DELLA PIETA'
ED. SCIENTIFICHE MA.GI. - ROMA 2004
|